Lo Straniero è sacro

20,00

Primo volume della collana di poesia Controfiato, ideata e diretta da Antonio Bux e Carlo di Francescantonio.

Descrizione

A distanza di quasi un decennio dalla sua prima apparizione, torna in libreria L’acqua al cervello è una foglia, una delle opere più significative e intense del poeta lucano Alfonso Guida, tra i maggiori autori del nostro contemporaneo. In questo libro è concentrata tutta la tensione sorgiva e tellurica della migliore poesia di Guida; un’indagine fenomenologica dello spirito, una vera e propria transustanziazione del corpo poetico che si fa dapprima espiazione e consecutivamente esperienza totale, in perenne bilico tra stasi e gemmazione.

Autore: Alfonso Guida
Titolo: L’acqua al cervello è una foglia
pp. 160
Data di uscita: 21 settembre 2023
ISBN 978-88-947440-1-9

Disponibile su Feltrinelli-IBSAmazonLibreriauniversitariaUnilibro Bookdealer

Informazioni aggiuntive

Biografia dell'Autore

Alfonso Guida, classe 1973, vive a San Mauro Forte, in provincia di Matera.

Nel 1998 ha vinto il premio speciale Dario Bellezza per l’opera prima con la raccolta "Il sogno, la follia, l’altra morte" e nel 2002 il premio Montale con la plaquette "Le spoglie divise (quindici stanze per Rocco Scotellaro)".Ha pubblicato varie plaquette come "Via Crucis", "Note di terapia", "Nous ne sommes pas les derniers" e i seguenti libri:
Il dono dell’occhio (Poiesis, 2011)
Irpinia (ivi, 2012)
A ogni passo del sempre (Aragno, 2013)
Poesie per Tiziana (Il ponte del sale, 2015)
Luogo del sigillo (Fallone, 2017)
Conversa-ri (Round Midnight, 2021)
I penati (Gattogrigio, 2021)
Il tassidermista (Terra d’ulivi, 2022)
Khnopff (Casa del Libro Mandese, 2023)
Diari del transito (Joker, 2023).

"L’acqua al cervello è una foglia" è stato pubblicato da LietoColle 2014.

Collabora con le riviste di cultura poetica e letteraria “Avamposto” e “Metaphorica”.